Modifica 730.
Dal 31 maggio sarà possibile procedere con la modifica del modello 730. Fino ad adesso si poteva solamente visualizzare e accettare il modello sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Se quindi hai già trasmesso il 730 e ti sei reso conto di aver lasciato qualcosa incompleto oppure hai visto qualche errore, puoi procedere con l’annullamento della dichiarazione inviata e procedere con l’invio di una nuova.
Modifica 730: come fare
Se vuoi procedere alla modifica del modello 730 devi ricordarti che quando annulli quello precedentemente inviato, il sistema cancella ogni dato e appare così una nuova dichiarazione precompilata Bisogna quindi accertarsi che vi siano effettivamente degli errori e quindi delle modifiche da fare.

Puoi annullare il tuo 730 tramite questa procedura:
- Entra sul sito dell’Agenzia delle Entrate con le tue solite credenziali
- Controlla lo stato della ricevuta di invio del 730, se appare la scritta “Elaborato”, significa che hai correttamente inviato il tuo 730 e quindi ora puoi procedere con l’annullamento
- Se avevi aggiunto dati nella sezione Redditi aggiuntivo oppure nella sezione Reddito Correttivo, è necessario ripristinare queste sezioni e solo dopo puoi continuare con l’annullamento del 730
- Entra in Redditi aggiuntivo (oppure Redditi Correttivo, a seconda di quella che avevi compilato) e clicca su Ripristina
- Per annullare il 730 clicca infine su “Richiedi annullamento 730”
- Una volta annullato il 730, il sistema rimuove anche l’F24 che aveva già predisposto in base alla tua vecchia dichiarazione ora cancellata
- Vai infine nella sezione Ricevute, così potrai scaricare e stampare la ricevuta di annullamento sia del 730 che del modello F24
Puoi annullare il 730 e rinviarlo una volta sola, quindi cerca di non sbagliare.
Modifica 730: cosa è possibile fare
Dal 31 maggio quindi sono possibili le seguenti azioni:
- Accettare, modificare e inviare all’Agenzia delle entrare la dichiarazione precompilata
- Modificare e quindi inviare il modello Redditi precompilato
- Utilizzare la compilazione assistita per gli oneri detraibili e deducibili da indicare nel quadro E
Modifica 730: perché scegliere il Caf
Se si sceglie di rivolgersi a un Caf per la compilazione e la modifica del 730, esso avrà il ruolo di controllo formale sui documenti relativi agli oneri deducibili e detraibili che pone anche il visto di conformità sulla dichiarazione, anche con riferimento agli oneri comunicati all’Agenzia delle entrate da soggetti terzi.

Salvo i casi di condotta dolosa del contribuente, l’eventuale pagamento di sanzioni sarà a carico del Caf o del professionista. Resta a carico del contribuente il pagamento delle maggiori imposte e degli interessi. L’Agenzia può comunque effettuare nei confronti del contribuente i controlli per verificare la sussistenza dei requisiti soggettivi per fruire di detrazioni o deduzioni: di questo rispondono sempre i contribuenti e non i Caf o i professionisti.
Modifica 730: scegli Caf Bravetta di Roberta Barbon
Per la modifica del tuo modello 730, rivolgiti a noi.
Contattaci! Uno degli aspetti che i nostri clienti ci fanno notare è la fiducia che nutrono in noi. Per questo siamo un punto di riferimento a Roma per tutti coloro che desiderano essere assistiti da un CAF trasparente, competente e professionale.
Modifica 730. Ti aiuteremo in ogni singolo passo.
Ci trovi qui
Indirizzo
Via della Consolata, 10
00164 Roma (RM)
Contatti
Chiamaci
06 96049807
3517912356 – 3896846847
Email
CAF Bravetta Roma
caf@cafbravetta.it
Seguici sui social